Associazione Aosta Classica presenta

Aosta Classica 2022 al Forte di Bard

 

Il festival Aosta Classica, che nel 2022 giungerà alla sua 27sima edizione, quest’anno svolgerà la parte più consistente del suo cartellone a Bard in un nuovo progetto intitolato Aosta Classica al Forte di Bard.

La collaborazione nasce con l’intento di varare una stagione estiva di musica nazionale ed internazionale che possa permettere al festival di ritornare alla sua programmazione tradizionale, dopo i due anni di pandemia, e al Forte di Bard, di poter proporre artisti di spicco che sappiano attrarre un pubblico vasto ed eterogeneo che andrà ad impreziosire il cartellone di eventi di Estate al Forte di Bard 2022.

In tal senso si coniugano una serie di obiettivi perseguiti dalle due associazioni, primi fra i quali un’offerta culturale di alto profilo e l’utilizzo degli eventi per creare indotto turistico sul territorio.

La programmazione, che è in fase di definizione e che si articolerà fra la fine del mese di luglio e l‘inizio del mese di agosto, cercherà di proporre spettacoli che possano interessare target di pubblico differenti con il denominatore comune della qualità.
Il cartellone verrà annunciato in modo graduale da oggi alle prossime settimane. I biglietti per i concerti già confermati saranno in vendita a partire da domani, martedì 10 maggio, su Ticket One e da mercoledì 11 maggio presso il punto vendita ufficiale di Aosta Classica, Musica e Ricordi in Via Sant’Anselmo ad Aosta.

Questi sono i primi artisti in programma:

Venerdì 22 luglio - ore 21,30 - Forte di Bard
ANGELO BRANDUARDI

Sabato 23 luglio - ore 21,30 - Giardini del Seminario di Aosta
EUROPEAN SAXOPHONE ENSEMBLE - TAMTANDO QUINTET

Domenica 24 luglio - ore 21,30 - Forte di Bard
MALIKA AYANE

Giovedì 28 luglio - ore 21,30 - Forte di Bard
AL DI MEOLA

Domenica 31 luglio - ore 21,30
TOQUINHO

Domenica 21 agosto - ore 21,30 - Forte di Bard
TONY HADLEY SWINGS IN BARD

Venerdì 26 agosto - ore 21,30 - Forte di Bard
ARTURO BRACHETTI
ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA -
Diretta da Giacomo Loprieno
Pierino, il lupo e l'altro

Aosta Classica al Forte di Bard gode del sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta e della Fondazione Crt.